Seminario sulla qualità delle acque e prevenzione della Legionellosi

Posted by

on

Seminario sulla qualità delle acque e prevenzione della Legionellosi

Il 19 aprile 2024, si è svolto presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza un importante seminario di aggiornamento dedicato alla qualità delle acque destinate al consumo umano e alla prevenzione della Legionellosi.

L’evento, co-organizzato con l’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Vicenza, ha rappresentato un momento significativo di formazione e confronto per i professionisti del settore.

Argomenti trattati

Durante il seminario, i relatori hanno affrontato temi cruciali legati alla sicurezza e alla qualità dell’acqua:

  • Nuovi parametri normativi: analisi del Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, che introduce limiti più stringenti per la definizione di potabilità.
  • Monitoraggio basato sul rischio: l’importanza di un approccio preventivo nella gestione delle risorse idriche.
  • Trattamenti avanzati dell’acqua: confronto tra tecniche previste nelle Linee Guida ISS 2015 per la prevenzione della Legionellosi.
  • Efficienza energetica: il ruolo del corretto trattamento dell’acqua sanitaria e tecnica nei circuiti, in linea con il DMISE 26.06.15 e la Norma 8065/19.

Un evento ricco di valore formativo

I partecipanti hanno potuto approfondire le più recenti normative e scoprire tecniche innovative per migliorare la gestione degli impianti idrici. La presenza di esperti come il Dott. Giovanni Emilio Celi, biologo, e Stefano Bonfanti, formatore tecnico, ha reso l’evento un’occasione unica per accrescere le competenze professionali.

Crediti formativi e partecipazione

L’incontro, gratuito per gli iscritti agli ordini co-organizzatori, ha permesso ai professionisti di ottenere 4 CFP, riconosciuti ai fini della formazione continua.

Conclusioni

Il seminario ha sottolineato l’importanza di un approccio rigoroso e consapevole nella gestione della qualità dell’acqua, contribuendo a rafforzare le competenze tecniche e normative dei partecipanti.

Rimani aggiornato sui nostri prossimi eventi e iniziative legate al trattamento dell’acqua e alla sostenibilità!

Le ultime news e curiosità
OSMOSI
Acqua di processo

Osmosi

Fenomeno per cui si ha un flusso di acqua tra due soluzioni separate da una membrana semipermeabile; il fenomeno è generalmente dovuto a differenze di

Leggi Tutto »
Stampaggio_materie_plasrtiche_acqua
Acqua di processo

Stampaggio materie plastiche

L​o stampaggio di materie plastiche avviene tramite uno stampo che consente la produzione di componenti in materiale polimerico. Le tipologie di stampaggio sono differenziate in

Leggi Tutto »
lavorazione_meccanica_lubrorefrigerante
Acqua di processo

Lubrorefrigeranti

Preparazione di emulsioni oleose Nell’industria meccanica di lavorazione metalli, assumono una grande importanza le emulsioni oleose.L’olio emulsionabile è un lubrorefrigerante per le operazioni di asportazione

Leggi Tutto »
SOLUZIONI DOMESTICHE

Per i professionisti del settore

Per i progettisti e professionisti del settore impiantistico idraulico, è di fondamentale importanza una guida per la valutazione del corretto trattamento dell’acqua.

L’acqua non è semplicemente potabile ma deve avere delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche adeguate all’impiego e agli impianti.

Occorre inoltre districarsi fra le Norme e Leggi che regolamentano la progettazione e realizzazione di impianti termoidraulici.

Qual è la tua esigenza?

Per la casa

L’acqua ha un ruolo fondamentale in ogni abitazione.

La qualità dell’acqua determina la qualità di vita delle persone e la buona funzionalità degli impianti.

Ad ogni utilizzo corrisponde un’acqua con caratteristiche precise e diverse:

  • per bere e cucinare
  • per l’impianto sanitario
  • per l’impianto di riscaldamento
  • per la piscina o la vasca idromassaggio

E con un occhio all’ambiente, recuperarla quando piove con un impianto di recupero.

Qual è la tua esigenza?

Per le aziende

L’acqua non basta che sia potabile ma deve avere delle caratteristiche diverse e precise, a seconda del suo utilizzo.

Nasce pertanto l’esigenza di un corretto trattamento dell’acqua in funzione della provenienza, della destinazione e dell’impiego dell’acqua.

È fondamentale un adeguato supporto tecnico per definire le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dell’acqua e del suo mantenimento nei diversi processi e lavorazioni.

Qual è la tua esigenza?

Piscine e Spa

La PISCINA “è una goccia di lago o di mare che migliora la qualità della vita.”

Il nostro impegno inizia con la scelta progettuale, i materiali più performanti e di qualità, per la realizzazione personalizzata del proprio sogno di relax.

La protagonista di una piscina è l’ACQUA…

Un’acqua perfettamente limpida e trasparente non è solamente un fattore estetico, ma infonde piacevoli sensazioni di sicurezza e benessere.

Qual è la tua esigenza?