Prodotti
Filtri
Apparecchiature che impediscono l’ingresso di particelle estranee negli impianti idraulici, garantendo una qualità impeccabile dell’acqua.
Prodotti
Filtri
L’acqua, indipendentemente dalla sua origine (pozzo, sorgente, acquedotto), contiene corpi estranei come granelli di sabbia, scaglie di ruggine ed altre impurità solide, che penetrando all’interno dell’impianto idraulico sono in grado di danneggiare le tubazioni, il valvolame, le rubinetterie e gli elettrodomestici, innescando fenomeni di corrosione e bloccando gli automatismi.
Per evitare tali problemi è necessario installare, in ingresso impianto, un filtro meccanico di sicurezza,
in accordo a quanto previsto dalle norme vigenti.
I filtri meccanici di sicurezza, detti anche filtri a rete, sono progettati per filtrare acque destinate al consumo umano e per impieghi tecnologici eliminando corpi estranei come particelle di ruggine, sabbia, trucioli, residui di incrostazioni e riuscendo a proteggere gli impianti idraulici dalle disfunzioni e dalle corrosioni provocate da queste impurità.
Disponibili con diametri da 1/2″ a DN 125 con modalità di pulizia:
manuali estraendo l’elemento filtrante dalla coppa;
autopulenti manuali agendo esclusivamente dall‘esterno; le impurità trattenute vengono espulse dal raccordo inferiore;
autopulenti automatici meccanismo elettrico con frequenza di lavaggio programmabile o con un differenziale di pressione.
I filtri a masse sono composti da una colonna contenente un particolare materiale catalitico filtrante supportato, a seconda dei modelli, da letti filtranti di sabbia purissima e quarzite a granulometria differenziata, con una testata alloggiata sopra la colonna stessa, per il contro lavaggio.
La testata può essere a comando manuale o automatica a comando temporizzato.
Questa tipologia di filtri trova largo impiego nel trattamento dell’acqua di pozzo, nelle piscine, negli impianti di depurazione e nei circuiti di riscaldamento e raffreddamento.


Filtri manuali


Filtri a masse


Filtri autopulenti manuali


Filtri autopulenti auomatici
Ti potrebbe interessare anche..


Alla scoperta di Acqua Tecnica: intervista esclusiva con il titolare Luigino
Dietro le quinte Ciao a tutti, sono Luigino, il titolare di Acqua Tecnica. Oggi vorrei condividere con voi un’esperienza unica che ho avuto recentemente: un’intervista


Acqua da bere: ultime novità impiantistiche
Sempre più famiglie si forniscono di impianti per l’affinamento dell’acqua da bere. Impianti che migliorano l’acqua distribuita dalla rete pubblica che risulta in alcune circostanze


PFAS nell’acqua in Veneto
Cosa sono i PFAS? Per PFAS s’intende l’acronimo di “sostanze perfluoroalchiliche”. Sono composti chimici sintetici non presenti in natura, con catene alchiliche idrofobiche fluorurate appartenenti alla categoria