Prodotti
Impianti ad osmosi inversa
Impianti a membrana per demineralizzare l’acqua.
Osmosi
Osmosi
L’osmosi inversa consente di desalinizzare l’acqua: togliere i sali minerali permette efficienza per le caldaie a vapore, le torri di raffreddamento, gli impianti di umidificazione.
L’osmosi trova largo utilizzo in aziende dell’industria cartaria, tessile, farmaceutico ed elettronica:
Qualità di lavaggio in tutte le applicazioni ed in tutti gli altri impianti in cui l’acqua con basso contenuto di sali minerali consente una migliore lavorazione, qualità ed efficienza.
Tabella dei Contenuti
Per uso domestico
Un’apparecchiatura ad osmosi per il trattamento domestico di acqua destinata al consumo umano, è in grado di affinare la qualità dell’acqua rendendola ideale per bere, preparare bevande o per cucinare, riducendo il contenuto di sali presenti nell’acqua, quali ad esempio il sodio e i nitrati, nonché rimuove odori, sapori, colorazioni indesiderate ed altri inquinanti.

Le membrane ad osmosi inversa possiedono la capacità di filtrare
la maggior parte degli inquinanti, come rilevabile dalla tabella sotto.
Elenco dei maggiori inquinanti nell’acqua e percentuale del loro abbattimento:
Amianto 98-99%, Ammonio 85-95%, Argento 95-97%, Arsenico 94-96%, Bario 96-98%, Batteri 99,99%, Bicarbonato 90-95%, Bromuro 93-96%, Cadmio 95-98%, Calcio 95-98%, Cianuro 90-95%, Cloruri 90-95%, Cromati 90-97%, Erbicidi 88-98%, Ferro 97-98%, Fluoruro 93-95%, Insetticidi 88-98%, Magnesio 95-98%, Manganese 97-98%, Mercurio 95-97%, Nitrati 70-85%, Nichel 97-99%, Pesticidi 88-98%, PFAS 99,9%, Piombo 96-98%, Potassio 94-97% , Rame 97-98%, Sali durezza 95-98%, Selenio 94-96%, Silicati 94-96%, Sodio 94-98%, Solfati 97-98%, Solfiti 96-98%, Stronzio 98-99%, Zinco 97-99%.
Per uso professionale, laboratori e ristorazione
L’osmosi inversa è una tecnica che viene largamente impiegata per rimuovere dall’acqua i sali disciolti (es. calcio, magnesio, sodio, potassio, arsenico, bario, stronzio, cloruri, nitrati, solfati, bicarbonati, nitriti, fluoruri, metalli pesanti), nonché composti molecolari (es. erbicidi, pesticidi, diserbanti, organoalogenati, silice e sostanze organiche) e microrganismi

La percentuale di rimozione che si può ottenere è variabile.
L’osmosi inversa è particolarmente indicata qualora sia richiesta un’acqua con particolari caratteristiche di qualità chimica e microbiologica.
Tra le principali applicazioni:
- lavastoviglie industriali macchine lavavetri
- lavabicchieri
- stamperie
- impianti di umidificazione
- laboratori fotografici
- laboratori di oreficeria
Per uso industriale
Gli impianti di dissalazione mediante osmosi inversa trovano impiego ovunque sia richiesta un’acqua a bassissima salinità ed elevata qualità microbiologica.

Tra le principali applicazioni ricordiamo:
- dissalazione di acqua in impianti di potabilizzazione;
- dissalazione acqua di alimento ai generatori di vapore;
- dissalazione di acqua di alimento ai circuiti di umidificazione e raffreddamento;
- dissalazione acqua utilizzata in floricultura e
- dissalazione acqua per industria farmaceutica
- dissalazione acqua per industria elettronica;
- dissalazione acqua per l’industria alimentare;
- dissalazione acqua di alimento alle lavatrici industriali;
- dissalazione acqua utilizzata all’interno dei car-wash;
- dissalazione acqua utilizzata nell’industria tessile.
Impianti che grazie alle innovative funzioni dell’elettronica sono in grado di monitorare in continuo le portate di alimento, permeato e concentrato, di gestire fino a tre pompe dosatrici con comando proporzionale ed elaborare uno storico degli eventi e degli allarmi.
Ti potrebbe interessare anche..

Cos’è la durezza dell’acqua e perché è importante conoscerla
Quando si parla della qualità dell’acqua, uno dei parametri fondamentali è la durezza. Ma cosa significa esattamente “acqua dura”? Quali sono gli effetti concreti sulla

Seminario: “Il trattamento dell’acqua negli impianti di riscaldamento e circuiti sanitari”
Il trattamento dell’acqua negli impianti di riscaldamento e circuiti sanitari Negli impianti di riscaldamento e nei circuiti sanitari, la qualità dell’acqua è un fattore determinante

Manutenzione addolcitori d’acqua per impianti efficienti e duraturi
Introduzione L’acqua che utilizziamo ogni giorno può contenere elevate concentrazioni di calcio e magnesio, due minerali responsabili della cosiddetta durezza dell’acqua. Per contrastare questo fenomeno,