Non tutta l’acqua è un bene prezioso e fonte di vita: l’acqua di condensa degli evaporatori dei condizionatori d’aria che si genera in modalità di raffrescamento e deumidificazione, favorisce la proliferazione di batteri patogeni nell’aria.

Pulizia e sanificazione di split e fancoil: un intervento fondamentale per la qualità dell’aria
Gli impianti di climatizzazione, come split e ventilconvettori, sono essenziali per garantire comfort termico negli ambienti interni. Tuttavia, senza una manutenzione adeguata, possono diventare veicoli di contaminazione, compromettendo la qualità dell’aria e la salute degli occupanti.
Perché è importante la sanificazione?
La pulizia e la sanificazione regolari di questi dispositivi sono cruciali per:
- Prevenire la proliferazione di agenti patogeni: polvere, muffe e batteri possono accumularsi nei filtri e nelle batterie di scambio termico, aumentando il rischio di malattie respiratorie (Legionella Pneumophila)
- Mantenere l’efficienza energetica: depositi di sporco riducono l’efficienza dell’impianto, aumentando i consumi energetici e i costi operativi.
- Prolungare la vita utile dell’impianto: una manutenzione regolare previene guasti e deterioramenti prematuri.
La procedura di sanificazione
Un intervento completo comprende:
- Ispezione e smontaggio: rimozione delle coperture per accedere ai componenti interni.
- Pulizia meccanica: aspirazione e rimozione dello sporco visibile da filtri, batterie e vaschette di raccolta condensa.
- Disinfezione: nebulizzazione nella batteria di raffreddamento, di prodotti specifici idonei all’eliminazione di microrganismi nocivi.
Normative di riferimento
La manutenzione degli impianti di climatizzazione è regolamentata da normative che ne sottolineano l’importanza:
- D.Lgs. 81/2008: obbliga i datori di lavoro a garantire la salubrità degli ambienti, includendo la manutenzione degli impianti di aerazione.
- Linee Guida 2015 dell’Istituto Superiore di Sanità sulla Legionellosi: stabilisce la redazione di un piano di valutazione del rischio con una frequenza e modalità di ispezione e manutenzione degli impianti.
- UNI EN 15780:2011: fornisce linee guida per la pulizia dei sistemi di ventilazione.
Affidarsi a professionisti qualificati per la pulizia e la sanificazione di split e fancoil è essenziale per garantire ambienti salubri, efficienti e conformi alle normative vigenti.


