Cos’è la durezza dell’acqua e perché è importante conoscerla

Posted by

on

Cos’è la durezza dell’acqua e perché è importante conoscerla

Quando si parla della qualità dell’acqua, uno dei parametri fondamentali è la durezza. Ma cosa significa esattamente “acqua dura”? Quali sono gli effetti concreti sulla nostra vita quotidiana, sugli impianti e sulla salute? E soprattutto: come si presenta la situazione a Vicenza e dintorni?

In questo articolo, esploreremo nel dettaglio la durezza dell’acqua, con un focus particolare sulla provincia di Vicenza.

Cosa si intende per “acqua dura”

La durezza dell’acqua è determinata dalla quantità di sali di calcio e magnesio disciolti. Maggiore è la concentrazione di questi minerali, più l’acqua è considerata “dura”. Sebbene non siano dannosi per la salute, possono causare problemi negli impianti domestici e industriali.

Come si misura la durezza dell’acqua

La durezza si esprime principalmente in:

  • Gradi francesi (°f): 1°f = 10 mg/L di carbonato di calcio (CaCO₃)
  • Gradi tedeschi (°dH): 1°dH = 17,8 mg/L di CaCO₃
  • mg/L o ppm: unità più tecnica, spesso usata in ambito industriale

Classificazione della durezza (in °f):

  • 0–7: acqua molto dolce
  • 7–15: acqua dolce
  • 15–30: acqua mediamente dura
  • 30–45: acqua dura
  • oltre 45: acqua molto dura

La durezza dell’acqua a Vicenza e provincia

Nella provincia di Vicenza, la durezza dell’acqua varia significativamente da comune a comune. Ad esempio:

  • Vicenza città: tra 23 e 29,5°f, classificata come acqua mediamente dura .
  • Arcugnano: 27,7°f.
  • Arzignano: 28°f.
  • Bassano del Grappa: 21,3°f.
  • Lonigo: 32°f, classificata come acqua dura.

Questi valori indicano che, sebbene l’acqua sia potabile e sicura, la presenza di calcare può influenzare gli impianti domestici e industriali.

Scopri qui la durezza dell’acqua del tuo Comune!

Perché la durezza dell’acqua è un problema

La presenza eccessiva di sali di calcio e magnesio può causare diversi inconvenienti:

🔧 Impianti e caldaie

Il calcare si deposita all’interno delle tubature e degli scambiatori termici, riducendo l’efficienza e aumentando i consumi energetici. Le incrostazioni possono anche danneggiare valvole e pompe.

🛁 Uso domestico

L’acqua dura può lasciare aloni su superfici, stoviglie e rubinetterie. Inoltre, riduce l’efficacia dei detergenti e può rendere pelle e capelli più secchi.

🏭 Applicazioni professionali

Nell’industria alimentare, cosmetica o farmaceutica, la durezza deve essere controllata per garantire la qualità dei prodotti.

Soluzioni per trattare l’acqua dura

Esistono diverse soluzioni per gestire la durezza dell’acqua:

✅ Addolcitori a scambio ionico

Rimuovono calcio e magnesio attraverso resine specifiche, sostituendoli con ioni di sodio. Ideali per abitazioni, strutture ricettive e impianti aziendali.

✅ Osmosi inversa

Tecnologia avanzata che rimuove la quasi totalità dei sali disciolti, ottima per usi domestici sensibili o ambiti industriali ad alta specializzazione.

✅ Sistemi di dosaggio proporzionale

Utilizzati soprattutto in ambito industriale, permettono di bilanciare la composizione dell’acqua trattandola in modo mirato e controllato.

Conoscere la durezza dell’acqua nella propria zona è fondamentale per proteggere gli impianti, ridurre i consumi energetici e migliorare la qualità della vita. Nella provincia di Vicenza, dove l’acqua tende ad essere mediamente dura, è particolarmente importante valutare soluzioni adeguate.

🔍 Vuoi sapere quanto è dura l’acqua nella tua zona o valutare una soluzione su misura per la tua casa o attività? Contattaci: i nostri tecnici ti guideranno nella scelta dell’impianto più adatto alle tue esigenze.

Le ultime news e curiosità
OSMOSI
Acqua di processo

Osmosi

Fenomeno per cui si ha un flusso di acqua tra due soluzioni separate da una membrana semipermeabile; il fenomeno è generalmente dovuto a differenze di

Leggi Tutto »
Stampaggio_materie_plasrtiche_acqua
Acqua di processo

Stampaggio materie plastiche

L​o stampaggio di materie plastiche avviene tramite uno stampo che consente la produzione di componenti in materiale polimerico. Le tipologie di stampaggio sono differenziate in

Leggi Tutto »
lavorazione_meccanica_lubrorefrigerante
Acqua di processo

Lubrorefrigeranti

Preparazione di emulsioni oleose Nell’industria meccanica di lavorazione metalli, assumono una grande importanza le emulsioni oleose.L’olio emulsionabile è un lubrorefrigerante per le operazioni di asportazione

Leggi Tutto »
SOLUZIONI DOMESTICHE

Per i professionisti del settore

Per i progettisti e professionisti del settore impiantistico idraulico, è di fondamentale importanza una guida per la valutazione del corretto trattamento dell’acqua.

L’acqua non è semplicemente potabile ma deve avere delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche adeguate all’impiego e agli impianti.

Occorre inoltre districarsi fra le Norme e Leggi che regolamentano la progettazione e realizzazione di impianti termoidraulici.

Qual è la tua esigenza?

Per la casa

L’acqua ha un ruolo fondamentale in ogni abitazione.

La qualità dell’acqua determina la qualità di vita delle persone e la buona funzionalità degli impianti.

Ad ogni utilizzo corrisponde un’acqua con caratteristiche precise e diverse:

  • per bere e cucinare
  • per l’impianto sanitario
  • per l’impianto di riscaldamento
  • per la piscina o la vasca idromassaggio

E con un occhio all’ambiente, recuperarla quando piove con un impianto di recupero.

Qual è la tua esigenza?

Per le aziende

L’acqua non basta che sia potabile ma deve avere delle caratteristiche diverse e precise, a seconda del suo utilizzo.

Nasce pertanto l’esigenza di un corretto trattamento dell’acqua in funzione della provenienza, della destinazione e dell’impiego dell’acqua.

È fondamentale un adeguato supporto tecnico per definire le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dell’acqua e del suo mantenimento nei diversi processi e lavorazioni.

Qual è la tua esigenza?

Piscine e Spa

La PISCINA “è una goccia di lago o di mare che migliora la qualità della vita.”

Il nostro impegno inizia con la scelta progettuale, i materiali più performanti e di qualità, per la realizzazione personalizzata del proprio sogno di relax.

La protagonista di una piscina è l’ACQUA…

Un’acqua perfettamente limpida e trasparente non è solamente un fattore estetico, ma infonde piacevoli sensazioni di sicurezza e benessere.

Qual è la tua esigenza?