Prodotti

Sistemi di depurazione delle acque reflue fuori fognatura

Quando non è possibile allacciarsi alla rete fognaria, è fondamentale disporre di un sistema efficace per la depurazione delle acque reflue.

Soluzioni per abitazioni, strutture ricettive e piccole comunità non collegate alla rete fognaria

La depurazione delle acque di scarico

In assenza di una rete fognaria pubblica, è obbligatorio dotarsi di un sistema autonomo per la depurazione delle acque reflue domestiche. Questo vale per abitazioni singole, seconde case, agriturismi, comunità scolastiche e in generale per tutti gli insediamenti ubicati in zone non servite da fognatura.

Un impianto di depurazione fuori fognatura consente il trattamento delle cosiddette acque nere e grigie, derivanti da scarichi domestici (bagni, cucine, lavanderie), in modo conforme alle normative ambientali vigenti (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.).

La scelta del sistema più adatto dipende da vari fattori:

  • numero di utenti (abitanti equivalenti – AE)
  • tipologia del suolo e disponibilità di spazio
  • esigenze di manutenzione
  • possibilità di riutilizzo o dispersione finale

Acqua Tecnica propone soluzioni complete per il trattamento primario, secondario e talvolta terziario delle acque reflue, con impianti prefabbricati certificati e collaudati.

Tabella dei Contenuti

Perché scegliere un impianto fuori fognatura?

Gli impianti di depurazione fuori fognatura rappresentano una soluzione indispensabile in tutte le situazioni in cui non è presente un collettamento alla rete fognaria pubblica. Oltre ad assolvere a un obbligo normativo, permettono una gestione sostenibile e autonoma degli scarichi domestici.

  • Ideale in assenza di rete fognaria pubblica: gli impianti vengono installati in contesti rurali, abitazioni isolate, strutture ricettive o lottizzazioni non servite da fognatura. Sono progettati per essere completamente indipendenti.
  • Riduce l’impatto ambientale: il trattamento locale delle acque reflue evita contaminazioni nel suolo e nelle falde, riduce l’inquinamento diffuso e consente in alcuni casi il riutilizzo dell’acqua trattata per scopi non potabili (es. irrigazione).
  • Soluzione conforme alle normative: tutti gli impianti proposti rispettano quanto previsto dalla normativa italiana (D.Lgs. 152/2006) e dalle disposizioni regionali in materia di scarichi idrici. Vengono forniti con dichiarazioni di conformità e schede tecniche complete.
  • Installazione semplice e ingombro ridotto: si tratta di sistemi prefabbricati, spesso monoblocco, con installazione interrata o fuori terra. Richiedono scavi contenuti e possono essere integrati anche in spazi limitati.
  • Gestione e manutenzione programmata: il funzionamento è generalmente automatico. Le operazioni di manutenzione sono poco invasive e possono essere pianificate (svuotamento fanghi, controllo pompe, eventuali analisi periodiche).

Acqua Tecnica, in collaborazione con Dorabaltea, propone una selezione di impianti di depurazione delle acque reflue fuori fognatura, studiati per garantire efficienza, semplicità d’uso e conformità normativa. Le soluzioni sono adatte sia a piccoli utenti privati (case singole, seconde case) sia a insediamenti collettivi o attività ricettive.

Quale soluzione è la più adatta alle tue esigenze? Scoprilo qui sotto!

Impianto biologico compatto per abitazioni singole

Soluzione ideale per case isolate non collegate alla rete fognaria, fino a 5 abitanti equivalenti (AE). Grazie alle dimensioni ridotte e al funzionamento automatico, rappresenta una scelta ottimale anche per seconde case o utilizzi discontinui.

  • Trattamento: biologico a fanghi attivi (Atlas) o a biofilm (Monoblock)
  • Struttura: polipropilene (PP) o polietilene lineare ad alta densità (LLDPE), monoblocco
  • Scarico finale: dispersione nel suolo (Tab. 4 D.Lgs 152/06), acque superficiali (Tab. 3), oppure riutilizzo irriguo con l’integrazione di accessori specifici (pozzetto cloratore, vasca di accumulo – DM 185/03)
  • Vantaggi: installazione rapida, ingombri ridotti, bassi costi di gestione, ottima resa depurativa, nessun odore

Sistema modulare per piccole comunità o strutture collettive

Progettato per contesti con carico organico variabile, come agriturismi, B&B, campeggi, comunità scolastiche o residenze collettive. L’impianto è espandibile e può essere configurato in base al numero di utenti reali (fino a 50 AE o oltre).

  • Trattamento: primario, secondario e terziario con eventuale disinfezione finale

  • Modularità: possibilità di affiancare più moduli in serie

  • Particolarità: processi biologici auto-attivanti, reattività ai picchi giornalieri

  • Vantaggi: adattabile, robusto, conforme alle normative più restrittive, nessun odore ed elevata qualità delle acque depurate

Soluzioni per seconde case e uso stagionale

Gli impianti per uso discontinuo sono specificamente progettati per funzionare correttamente anche quando la presenza degli utenti non è costante. Il sistema si adatta automaticamente ai carichi organici ridotti, evitando malfunzionamenti tipici degli impianti sovradimensionati.

  • Tipologia: impianti a basso consumo energetico con gestione intelligente del carico

  • Utilizzo: case vacanza, rustici, rifugi di montagna

  • Caratteristiche: partenza/stop automatica, materiali resistenti al gelo

Opzioni integrate per il riutilizzo o la dispersione

Tutti gli impianti possono essere completati con soluzioni per la dispersione nel suolo (trincee drenanti, sub-irrigazione) o per il riutilizzo dell’acqua trattata a fini irrigui (dove consentito). Su richiesta forniamo anche sistemi di accumulo, disinfezione UV e filtri a sabbia.

Serve una soluzione su misura?

In base alla destinazione d’uso, al numero di utenti e al tipo di terreno, progettiamo e dimensioniamo l’impianto più adatto.

Ti potrebbe interessare anche..
SOLUZIONI DOMESTICHE

Per i professionisti del settore

Per i progettisti e professionisti del settore impiantistico idraulico, è di fondamentale importanza una guida per la valutazione del corretto trattamento dell’acqua.

L’acqua non è semplicemente potabile ma deve avere delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche adeguate all’impiego e agli impianti.

Occorre inoltre districarsi fra le Norme e Leggi che regolamentano la progettazione e realizzazione di impianti termoidraulici.

Qual è la tua esigenza?

Per la casa

L’acqua ha un ruolo fondamentale in ogni abitazione.

La qualità dell’acqua determina la qualità di vita delle persone e la buona funzionalità degli impianti.

Ad ogni utilizzo corrisponde un’acqua con caratteristiche precise e diverse:

  • per bere e cucinare
  • per l’impianto sanitario
  • per l’impianto di riscaldamento
  • per la piscina o la vasca idromassaggio

E con un occhio all’ambiente, recuperarla quando piove con un impianto di recupero.

Qual è la tua esigenza?

Per le aziende

L’acqua non basta che sia potabile ma deve avere delle caratteristiche diverse e precise, a seconda del suo utilizzo.

Nasce pertanto l’esigenza di un corretto trattamento dell’acqua in funzione della provenienza, della destinazione e dell’impiego dell’acqua.

È fondamentale un adeguato supporto tecnico per definire le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dell’acqua e del suo mantenimento nei diversi processi e lavorazioni.

Qual è la tua esigenza?

Piscine e Spa

La PISCINA “è una goccia di lago o di mare che migliora la qualità della vita.”

Il nostro impegno inizia con la scelta progettuale, i materiali più performanti e di qualità, per la realizzazione personalizzata del proprio sogno di relax.

La protagonista di una piscina è l’ACQUA…

Un’acqua perfettamente limpida e trasparente non è solamente un fattore estetico, ma infonde piacevoli sensazioni di sicurezza e benessere.

Qual è la tua esigenza?