Generatore di vapore

Posted by

on

Generatore di vapore

Tabella dei Contenuti

Il vapore viene sempre più usato nelle più disparate produzioni industriali quali alimentare conserviera, chimica e petrolchimica, gomma e plastica, tessile e pelle ecc.

Che cos’è un generatore di vapore? 

Un generatore di vapore è un’apparecchiatura simile ad una caldaia con dimensioni maggiori, con una struttura interna robusta e strutturata perché consumando acqua, aria e combustibile, produca appunto vapore che può essere utilizzato tal quale o surriscaldato.
Il vapore può essere usato a perdere, o essere usato per lo scambio termico e recuperato come condensa di acqua, che ritorna in una vasca di recupero per poi essere rimandato nel generatore.

.

Generatore_vapore

Quale acqua per un generatore di calore?

L’acqua in fase vapore è per l’appunto distillata e quindi demineralizzata, lasciando i sali minerali presenti nell’acqua di alimento nella caldaia che avrà necessità di spurghi per eliminare il contenuto salino che tenderà a concentrarsi.
Ove ci sia vapore a perdere, sarà pertanto conveniente l’alimentazione del generatore di vapore con acqua demineralizzata od osmotizzata.
Ove ci sia vapore con recupero delle condense, il generatore di vapore potrà essere alimentato anche con acqua addolcita.

Scopri i prodotti

Come condurre una caldaia a vapore?

In funzione della potenza del generatore e della quantità di produzione di vapore è necessario una patente da conduttore di generatori di vapore.
Il conduttore ha l’incarico di monitorare tutto il processo di produzione vapore, verificando fra l’altro, la qualità dell’acqua di alimento dopo i sistemi fisici di trattamento, in caldaia e delle condense.

Scopri i parametri di riferimento

Generatore_vapore_trattamento_acqua

Quali prodotti chimici dosare?

La scelta dei prodotti chimici da dosare con effetto anticorrosivo, deossigenante o alcalinizzante è in funzione dell’acqua di alimento e dell’utilizzo del vapore, diviso in due macro categorie: vapore alimentare o vapore tecnologico.
Per completare il quadro è necessaria la stima del recupero delle condense.
I prodotti chimici possano essere dosati sul reintegro dell’acqua o parallelamente con il funzionamento della pompa di carico del generatore quando ci sia poco vapore a perdere.

Le ultime news e curiosità
OSMOSI
Acqua di processo

Osmosi

Fenomeno per cui si ha un flusso di acqua tra due soluzioni separate da una membrana semipermeabile; il fenomeno è generalmente dovuto a differenze di

Leggi Tutto »
Stampaggio_materie_plasrtiche_acqua
Acqua di processo

Stampaggio materie plastiche

Lo stampaggio di materie plastiche avviene tramite uno stampo che consente la produzione di componenti in materiale polimerico. Le tipologie di stampaggio sono differenziate in base al materiale

Leggi Tutto »
lavorazione_meccanica_lubrorefrigerante
Acqua di processo

Lubrorefrigeranti

Preparazione di emulsioni oleose Nell’industria meccanica di lavorazione metalli, assumono una grande importanza le emulsioni oleose.L’olio emulsionabile è un lubrorefrigerante per le operazioni di asportazione del

Leggi Tutto »

Per i professionisti del settore

Per i progettisti e professionisti del settore impiantistico idraulico, è di fondamentale importanza una guida per la valutazione del corretto trattamento dell’acqua.

L’acqua non è semplicemente potabile ma deve avere delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche adeguate all’impiego e agli impianti.

Occorre inoltre districarsi fra le Norme e Leggi che regolamentano la progettazione e realizzazione di impianti termoidraulici.

Qual è la tua esigenza?

Per la casa

L’acqua ha un ruolo fondamentale in ogni abitazione.

La qualità dell’acqua determina la qualità di vita delle persone e la buona funzionalità degli impianti.

Ad ogni utilizzo corrisponde un’acqua con caratteristiche precise e diverse:

  • per bere e cucinare
  • per l’impianto sanitario
  • per l’impianto di riscaldamento
  • per la piscina o la vasca idromassaggio

E con un occhio all’ambiente, recuperarla quando piove con un impianto di recupero.

Qual è la tua esigenza?

Per le aziende

L’acqua non basta che sia potabile ma deve avere delle caratteristiche diverse e precise, a seconda del suo utilizzo.

Nasce pertanto l’esigenza di un corretto trattamento dell’acqua in funzione della provenienza, della destinazione e dell’impiego dell’acqua.

È fondamentale un adeguato supporto tecnico per definire le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dell’acqua e del suo mantenimento nei diversi processi e lavorazioni.

Qual è la tua esigenza?

Piscine e Spa

La PISCINA “è una goccia di lago o di mare che migliora la qualità della vita.”

Il nostro impegno inizia con la scelta progettuale, i materiali più performanti e di qualità, per la realizzazione personalizzata del proprio sogno di relax. 

La protagonista di una piscina è l’ACQUA…

Un’acqua perfettamente limpida e trasparente non è solamente un fattore estetico, ma infonde piacevoli sensazioni di sicurezza e benessere.

Qual è la tua esigenza?